|
San Marino
Porta di San Francesco
ore 23:00 31 Luglio 1849 |
|
Un capitano più 2 soldati va ad Acquaviva e torna: la strada
è sgombera. |
Borgo Maggiore
piazza di sopra
ripartono alle 24:00 |
Ugo Bassi, Ciceruacchio, Livraghi più 20 uomini vanno avanti
per il Ventoso |
|
sotto la Baldasserona catturano il contadino Apprendono che "i
tedeschi" sono a Pietracuta diretti a Montebello |
|
|
giù per il fosso delle fornaci |
|
|
costeggiano il torrente San Marino fino al Marecchia |
|
|
lì lo attravesano e su per le colline tra Montebello e Scorticata.
Poco dopo il loro passaggio "i Tedeschi" chiudono il cerchio sul Marecchia |
|
|
passano San Giovanni in Galilea |
|
|
ALT a 500 mt da Sogliano |
si riuniscono con Ugo Bassi, Ciceruacchio e Livraghi |
|
passano Santa Paola |
|
|
ALT a Roncofreddo
ore 13:00 del 01 Agosto 1849 mangiano e si riposano 2 ore |
|
|
ripartono alle 15:00
passano Longiano |
|
|
attraversano la Via Emilia
a San Giovanni in Compito |
|
|
arrivo a Gatteo |
|
Badarlon torna indietro |
Garibaldi e i suoi con la guida Giuseppe Rossi proseguono fino |
|
Badarlon ritorna da Garibaldi per consegnargli un binocolo che
aveva dimenticato |
|
|
Badarlon Rienta a San Marino la mattina del 2 Agosto 1849 |
a
Cesenatico |
|